in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: pasta madre

Integralmente autunnale tutto riso: frittelle non fritte alle mele

on Giovedì, 17 Settembre 2015. Posted in cucina

Integralmente autunnale tutto riso: frittelle non fritte alle mele

Eccoci entrati ufficialmente nella mia stagione preferita, l'autunno, tempo di zucca, di mele, di giuggiole, di melograni, degli ultimi di fichi e delle patate dolci e fra un po' di castagne... adoro i suoi colori e i suoi profumi.

DSCF9009 gd

Mi piacerebbe in autunno rallentare come fanno le piante, invece ci si trova a dover ri-accellerare in questa stagione, nonostante le giornate via via più corte ci invoglino a stare tranquilli.

DSCF9001 gd

merenda con fichi e pomodori gialli appena colti

Periodo infatti intenso di impegni extra-lavorativi, legati al gas, all'associazione e alle varie attività genitoriali. Ieri eravamo alla festa delle associazioni di Piove, come ogni anno impegnati nel punto ristoro, l'altro ieri la riuscitissima presentazione del libro "Il piatto veg mamy" di cui magari vi parlerò con calma dopo averlo letto per bene.

DSCF9066 gd

il mio pranzo di ieri al nostro punto ristoro: riso rosso e bianco con verdure, cicerchie, radicchio e zucca in saor, torta salata con frolla all'orzo con zucca

Prima di passare al consueto appuntamento stagionale con Integralmente, un breve saluto all'estate con le cartoline dello swap di Fiore di Collina a cui mi sono divertita a partecipare anche quest'anno.

Pane con l'uvetta al sambuco

on Domenica, 16 Agosto 2015. Posted in cucina

Pane con l'uvetta al sambuco

Finalmente un po' di frescura, cielo limpido e terso e torna la voglia di accendere il forno... ecco che un buon pane con la discreta dolcezza dell'uvetta e aromatizzato con lo sciroppo di sambuco diventa l'accompagnamento ideale alle gite giornaliere di questo periodo in cui ci piace far finta di essere in vacanza nonostante le nostre vacanze "ufficiali" siano state a luglio. Morbisissimo dura più giorni e anche a colazione o o per merenda non vi deluderà. Io ho usato lo sciroppo di sambuco autoprodotto con questa ricetta, se non l'avete potete optare per lo sciroppo di sambuco acquistato che sarà però più dolce, se pensate che lo diventi eccessivamente riducete la dose di sciroppo della metà e integrate con acqua.

Panini al kefir morbidissimi: perfetti da imbottire!

on Mercoledì, 01 Luglio 2015. Posted in giardino, cucina

Panini al kefir morbidissimi: perfetti da imbottire!

Ore 22.00: finalmente mi godo la casa silenziosa.

Una cosa che si impara ad apprezzare quando si hanno bambini sono il silenzio e le nottate tranquille.

Passati i tempi delle notti lunghe in giro per le piazze in compagnia, passati anche quelli delle birrerie.

Stiamo bene a casa, finestre aperte a goderci il fresco della notte guardando le luci a intermittenza delle lucciole, il leggero frullio del pipistrello che passa velocissimo e il riccio che passeggia dove fino a poco prima correvano i piccoli.

Cambio della guardia in giardino!

E mi immagino il primo merlo del mattino andare a becchettare le grosse briciole lasciate dalle birbe mangiando il delizioso panino che è stata la nostra cena all'aperto!

Sfogliatine al sesamo e al via Integralmente d'estate!

on Venerdì, 19 Giugno 2015. Posted in cucina

Sfogliatine al sesamo e al via Integralmente d'estate!

Una bellissima giornata di sole, non troppo calda, ventosa... perfetta per l'equinozio! e ora via all'estate vera e propria e ad una nuova stagione di Integralmente, la raccolta di ricette con farine e cereali integrali. Stavolta non sono riuscita a finire per tempo il pdf della ricca raccolta primaverile, appena riesco lo concludo e lo pubblico, intanto partiamo con la raccolta estiva con tutti i suoi colori caldi, la stagione dei pic-nic e delle vacanze! Vi spetto come sempre con le vostre ricette! Io parto con una ricettina facile facile perfetta da portare con sè nelle gite, nelle biciclettate, nelle passeggiate... o anche da gustare a casa a colazione o a merenda, con marmellate o salsine: insomma fate voi!

Croissant integrali

on Giovedì, 28 Maggio 2015. Posted in cucina

Croissant integrali

Vi avevo anticipato che avevo in serbo una ricettina per un lievitato, ed eccoci qui! Questa che vi propongo è una ricetta che ho già provato alcune volte e che ci è piaciuta parecchio, si ottengono delle brioche gustose, morbide e leggere pur essendo integrali. Abbiamo preparato questi cornetti anche al secondo incontro dei laboratori di autoproduzione con la pasta madre che abbiamo organizzato con l'associazione, le foto sono di quel giorno, quando ci siamo potuti avvalere di validi piccoli aiutanti!

Veniamo alla ricetta! La base è quella dei cornetti con finta sfoglia che trovate nel lievitario del Gruppo La pasta madre su FB, logicamente la mia versione non prevede derivati animali e neppure farine raffinate.

Pan-DolceColazione all'orzo e avena

on Martedì, 05 Maggio 2015. Posted in cucina

Pan-DolceColazione all'orzo e avena

Rieccomi dopo una settimana di latitanza dal blog, complice il ponte del primo maggio e una serie di giornate intense che mi hanno tenuta lontana dal pc (nonchè in arretrato con un sacco di cose, ma queste ve le risparmio! ;-) ). In ogni caso l'astineza forzata o no dalla rete è una cosa che apprezzo sempre, che mi fa tornare con i piedi per terra e mi lascia il tempo per fare "altro". In particolare non affacciarsi su FB libera molte energie operative! Che ho fatto di bello? Il ponte l'abbiamo passato in montagna (finalmente! da mesi la domanda ricorrente era "Ma quando torniamo nella casa in montagna?) e al rientro ci aspettavano le piantine da trapiantare nell'orto. Cominciamo con la prima parte, ovvero i monti. Purtroppo solo sabato è stato bello, nonostante tutto anche nel grigio siamo usciti

DSCF6578 DSCF6584

e al rientro abbiamo potuto fare merenda con questo pan-DolceColazione che avevo preparato giustappunto per colazione. Si tratta un pane leggermente dolcificato, perfetto con marmellate fatte in casa, meglio ancora se di frutti di bosco. 

Schiacciata saracena con patate e ortiche

on Mercoledì, 29 Aprile 2015. Posted in all'aperto, cucina

Schiacciata saracena con patate e ortiche

Nonostante sia passato qualche giorno sento ancora l'energia della bella giornata passata sabato nel giardino di amici, persone che magari non si vedono tutti i giorni ma con le quali si sente subito una grande affinità. Un bel giardino dove raccogliere erbette con i piccoli e stare stesi all'ombra o al sole, tanti bambini che si divertono correndo e saltando, una tavola colma di prelibatezze condivise, qualche lettura, un po' di teatrino e la giornata vola via, in un battibaleno ci si trova a salutarci e ripartire.

DSCF6439

i bambini intenti a raccogliere erbette per la nostra insalata

 

DSCF6448

Ecco l'insalata pronta da gustare!

Alcune di queste delizie le trovate condivise anche nella mia raccolta Integralmente, in particolare il pane ai semi di Elena e i dolci di Moira e Caterina a cui voglio aggiungere anche questa mia schiacciata saracena che avevo già provato qualche giorno prima e che ho rifatto per l'occasione con una tripla farcitura. Ve la lascio in tutte le versioni, così potrete sbizzarrirvi!

Ah, dimenticavo una particolarità di questa schiacciata è che è fatta con un esubero di pasta madre non rinfrescata e ha una lunga lievitazione in frigo, quindi potete prepararla in anticipo e non vi servirà preventivamente rinfrescare la madre.

Aceto di mele (o altra frutta) homemade

on Lunedì, 20 Aprile 2015. Posted in cucina

Aceto di mele (o altra frutta) homemade

I nostri fine settimana ultimamente sono molto densi di iniziative, tutte bellissime e ricche di emozioni, ma alla fine ci si ritrova con poco tempo per nuove ricette e soprattutto per fotografarle e inserirle in un post, quindi stavolta se avete voglia di ricette nuove vi rimando al post "integralmente" a primavera dove ho recentemente inserito varie ricette di amiche blogger e non, in particolare troverete la ricetta dei muffins salati di Sara che ho rifatto con grande piacere dopo averli assaggiati ad un pic-nic in sua compagnia, delle originalissime frittelle salate in rosa di Roberta e un dolce e simpaticissimo gufetto sempre di Roberta. Invece vi lascio una ricetta di autoproduzione che ho in serbo da un po' e alla fine qualche foto del laboratorio di panificazione per i bambini (e non solo!).

DSCF6282 gd

Sembra un dolcetto invece non è altro che un muffin alle erbette di Saraa ricoperto con maionese di mandorle e piselli saltati in padella con prezzemolo: una delizia!

Focaccia alta alla segale farcita con crema di kefir e noci

on Mercoledì, 08 Aprile 2015. Posted in cucina

Focaccia alta alla segale farcita con crema di kefir e noci

Benritrovati! Come avete passato questi giorni di festa? Per noi con le bimbe a casa sono state giornate rilassanti passate per lo più all'aria aperta a passeggiare nel verde degli argini e dei parchi, a raccogliere erbette e a semplici pic-nic sui prati. In queste occasioni non può mancare una bella focaccia, meglio ancora farcita, ve la lascio per le vostre future scampagnate!

DSCF6080 gd

Questa volta ho usato una delle mie farine preferite, quella di segale, gustosissima, al meglio ancora abbinata alle noci.

Felafel verdi

on Domenica, 29 Marzo 2015. Posted in cucina

Felafel verdi

Verde: il colore della primavera. Mi piace portarlo anche in tavola e i prodotti di questo periodo sono per l'appunto di questo bel colore. Così sabato ad un laboratorio di panificazione con pasta madre ho voluto fare il gioco delle farine portandone di vari colori e invitando i partecipanti a indovinare che tipo di farine fossero. Non poteva mancare una farina verdolina di...

DSCF5962 gd

Raw-belline in un week end speciale

on Lunedì, 16 Marzo 2015. Posted in all'aperto, cucina

Raw-belline in un week end speciale

Dopo una settimana di sole oggi ritornano il grigio e la pioggia, giornata uggiosa che fortunatamente è ancora scaldata dai tiepidi ricordi del week end appena passato: ieri Pasta Madre Day e sabato un bel laboratorio di pittura con i bambini a casa di un amico.

Poche immagini di ieri, come sempre troppo impegnati a "spacciare"... le foto dei momenti centrali sono sempre assenti o quasi. Mi mettono sempre molta energia queste giornate, questa poi è arrivata solo poco più di 9 mesi dopo il PMDay2014 che mi vedeva presenziare con un bel pancione da nono mese sotto al grembiule e stavolta con Lorenzo novemesenne assolutamente a suo agio con tutta la sua solarità sul tavolo fra vasetti di pasta madre, ciotole e farine!

DSCF5789 gd

Per il primo anno oltre alle figlie di Gilda, Rina (la pasta madre di mia sorella) e EvaEsterina (la pasta madre di Moira), c'erano anche le figlie di Bianca (la mia senza glutine) e di Rosa (la gluten-free di Moira, figlia a sua volta di Bianca). Tanti amici tornati anche solo per salutare, alcuni curiosi che per la prima volta si avvicinavano alla pasta madre e alcune persone che mi seguono sul blog che ho avuto il piacere di conoscere personalmente.

Quadrotti rustici alle patate e invito al Pasta Madre Day 2015

on Lunedì, 09 Marzo 2015. Posted in cucina

Quadrotti rustici alle patate e invito al Pasta Madre Day 2015

Eccoci, finalmente anche quest'anno è arrivato l'evento di spaccio mondiale che tutti gli aspiranti panificatori aspettavano trepidanti: il Pasta Madre Day! Segnatevi la data, 15 marzo, domenica prossima e cercate l'evento più vicino a voi QUI. Per chi è in zona Padova / provincia, segnalo l'evento che abbiamo organizzato quest'anno che sarà presso Tam Tam La bottega del Germoglio, negozio di prodotti del commercio equo e solidale e di cooperative sociali, gestito dalla cooperativa Germoglio di Arzergrande (PD). Ci troverete il pomeriggio dalle 16 alle 18.30 per lo spaccio e per un breve laboratorio per i bambini (a partire dalle 16.30, gratuito ma con prenotazione presso il negozio). Come sempre venite provvisti di vasetto in vetro per portare a casa la vostra creatura!

Petali di farro con zucca e carote

on Martedì, 10 Febbraio 2015. Posted in cucina

Petali di farro con zucca e carote

Ci sono dei giorni in cui ho voglia di morbidezza, non nascosta sotto la crosta ben cotta di un pagnottone ai cereali, ma della sofficità di un panino da farcire o di una pagnottina condita. Ecco come nasce questo morbido fiore gustosissimo, ottimo sia con accompagnamenti salati, sia con i dolci (le bimbe lo hanno gradito anche con la cioccolata spalmabile veg), perfetto tal quale! Come sempre le farine appena macinate hanno dato il loro meglio con un impasto molto idratato.

Torta di pane dolcificata con stevia homemade

on Lunedì, 02 Febbraio 2015. Posted in cucina

Torta di pane dolcificata con stevia homemade

Un altro dolce lunedì! Quello di oggi è un dolcetto ricicloso, fatto con un pochino di pane avanzato (capita raramente...), ne ho già pubblicati in altre occasioni di simili, ma questo è "speciale" perchè non è dolcificato con zucchero, neppure di canna e neppure con malti, bensì con la stevia. Lo sapete che sono scettica rispetto ai prodotti di colore bianco che generalmente lo sono per via della raffinazione... la stevia che si trova in commercio è appunto bianca, come lo zucchero raffinato, non mi convinceva per nulla. Avevo provato anche quella bio concentrata al 90%, però il gusto mi sembrava troppo prevaricante e caratterizzante, inoltre mi chiedevo come facessero delle foglie secche a divenire così bianche.

Pagnotta morbida ai cereali e sesamo

on Martedì, 20 Gennaio 2015. Posted in cucina

Pagnotta morbida ai cereali e sesamo

Gennaio mi ha decisamente riportato la voglia di panificare, sarà forse perchè il profumo di pane ci sta benissimo in casa e scalda l'animo anche nelle giornate più fredde? Tant'è questa settimana eccovi un altro lievitato, salato, stavolta: un pane morbidissimo e gustosissimo, piaciuto a tutti e che si conserva perfettamente per più giorni. Come sempre protagoniste le farine appena macinate, ma anche il sesamo, che in forma di tahin da un sapore del tutto particolare all'impasto abbinato al miglio in chicchi che dona una nota croccantina (effetto crispies).

<<  1 2 [34 5 6 7  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy